Abbiamo Rotto la scatola ed abbiamo montato l'Opel Blitz Fire Truck kit Italeri #3966 scala 1/24
Italeri ci ha di recente inviato questo kit che oggi vi presentiamo. Sinceramente ci è subito venuta la fregola alle mani che mi ha fatto dire questo lo montiamo subito, da scatola per raccontarvi che bel modello ne viene fuori in una decina di giorni di lavoro effettivo.
Modello testo e foto di Silvio Pietropaolo
Si ringrazia Italeri per il modelllo inviato per la redazione di questo articolo rientrante in altre forma di pubblicità non retribuita ai sensi della normativa vigente.
Opel Blitz, ha fatto di tutto ed è stato usato per tutto. Come camion dei Pompieri è stato usato fino all'inizio degli anni 70. Si trovano foto sulla rete anche con i paraganghi bianchi come in uso ai mezzi attuali.
Italeri ha riedito lo socorso mese di Ottobre una scatola che risale al 1986, uscita in commercio altre volte tra cui l'ultima nel 2007, ma che evidentemente riscuote ancora un buon successo anche in funzione dei lusinghieri commenti ricevuti si FB non appena terminato il modello. La riedizione del 2024 si presenta come le precedenti ma con decals di ottima qualità per la stampa.
Le parti sono quasi tutte da utilizzare e sono già stampate in plastica colorata. le stampate per il telaio in nero, quelle della carrozzeria in rosso, trasparenti limpidissimi e decalcomanie ottime a finitura lucida.
Peccato che manchino un po' di quadranti per il cruscotto ed i manometri che sarebbero stati molto graditi ma non è stato complicato dipingerli.
Il trittico di colorazione è a colori ed indica tutti i colori da usare tra cui anche il rosso Tamiya in bomboletta, ma noi lo abbiamo dipinto ad aerografo. Lo schema di colorazione è identico per le due versioni ma se fate un giro su internet ne troverete con molte varianti. Tra cui quelle più recenti a parafanghi bianchi o anche in colori militari. Sembra li abbia avuti anche la Regia Aeronautica.
Gli pneumatici sono in gomma per cui vi consiglio di non usarci sopra colori a solvente neanche per il weathering (ad esempio lavaggi o trousse tamiya) usare soltanto prodotti acrilici a base acqua. Le stampate sono buona con buoni dettagli ed esenti da ritiri o svergolamenti.
Il tutto si monta velocemente e senza grossi probelmi. Anche l'uso dello stucco è assai limitato, io ho usato il Plastic Putty Vallejo che si liscia col dito bagnato.
Il montaggio inizia dal telaio e dai componenti più grossi del mezzo tipo la cisterna.
E' possibile fare tante prove ed alla fine i componenti vanno tutti al posto giusto.
Per il motore ho usato un grigio scuro 36118 dato direttamente sul nero creando un buon chiaroscuro, alcuni dettagli sono andati in alluminio e per il collettore di scarico incluso il lungo condotto sono stati dipinti effetto ruggine con il solito set rust and dust Lifecolor. Per il nero ho usato il primer nero kustomservice e per il rosso il bright red Kustomservice. Per sigillare i colori ho usato l'AK Gauzy Lucido flacone verde.
Una volta dato il primer nero Kustomservice ho mascherato i parafanghi e la calandra del radiatore per per dare il rosso in maniera non completamente coprente.
Sui mezzi antichi mi piace ottenere un pò di chiaroscuro in più e si evita di sporcare tutto con i lavaggi.
La cabina ha il pianale con i sedili ed il cruscotto e sterzo e parete di fondo mentre il resto è il pezzo unico della parte superiore con i parafanghi, è bene quando si incolla il fondo cabina di tenere il tutto insieme con un po di nastro di carta come ho fatto io in foto. i vetri vanno montati prima di chiudere la cabina. A quel punto si puo procedere ad applicare, a spruzzo con colori all'acqua, un pò di polvere sulle ruote e poca sui bordi parafanghi e poi si montano le parti principali.
Il pezzo forte di questo Opel Blitz sono le suppellettili con le manichette e soprattutto il gruppo delle motopompe situato posteriormente.
Anche se le istruzioni indicano di fare tutto rosso, incluso tappi, manopole e manometri, io ho preferito diferenziare un pò qualcosa anche per dare miglior lettura ad ogni dettaglio. L'effetto di questo gruppo è notevole.
Le decals sono davvero poche, solo 4. Doppia opzione di scelta con doppia opzione di targhe io sono andato su quella che non sta in copertina. L'effetto dorato secondo me stacca meglio sul rosso. Sulla calandra va la targhetta Opel Blitz a forma di classico fulmine dove sta incisa la scritta per cui alluminio per la targhetta e lavaggio con citadel nero lucido per la scritta così si legge.
Il risultato finale in luce esterna è molto convincente anche come ombre e luci fermo restando che il mezzo ha comunque finitura lucida. I volumi si leggono tramite i chiaroscuri ed in fondo abbiamo usato soltanto del rosso (e color blender) direttamente sul nero tramite la tecnica del Black Basing.
Un pò di polvere sulle ruote e sul bordo parafango ha dato un effetto vissuto e storicizzato nelle strade in terra battuta dell'epoca.
Il modello si è montato bene, uso di stucco limitato solo sulla cisterna mentre la giunzione cabina, una volta asciutta la colla, è stata soltanto lisciata e ritoccata a a spruzzo. Unica aggiunta di lavorazione la creazione dei tre fori di alleggerimento nel rocchettone arrotola lancia avvolgibile, il resto che vedete è tutto da scatola.
Spero vi piaccia e per chi non può spendere grandi cifre può essere anche un bel pensiero per il prossimo Natale da far trovare sotto l'albero.
Buon modellismo e buona visone della gallery