Carro armato P. 40 - Scuola Truppe Corazzate dell’Esercito Italiano – Caserta 1947 Da kit Italeri scala 1/35 - cat. No. 6599

p.40 La "chimera del Regio Esercito": così venne definito il carro P.26/40 dai famosi esperti Bruno Benvenuti ed Andrea Curami  in un loro pregevole articolo apparso sul numero di marzo 1994 del prestigioso periodico Storia Militare, con riferimento alla lunga ed inutile attesa di questo carro...Arrivato alla produzione solo alla vigilia dell'armistizio del settembre 1943, fu impiegato per lo più da formazioni tedesche e non si sa come, dopo la seconda guerra mondiale, un P.26/40 finì a Caserta presso la ricostituita  Scuola di Carrismo dell'E.I. : con il kit Italeri in scala 1/35 di nuovo tornato disponibile, vediamo come riprodurre questo specifico esemplare .

Modello, foto e testo di Gabriele Luciani

Leggi tutto

StampaEmail

Lancia 3 RO Militare - Regio Esercito - Libia 1942 scala 1/35 da kit IBG Model Cat.No. 35055

Lancia 30 Il "migliore autocarro pesante italiano impiegato nella Seconda Guerra Mondiale, specie sul fronte dell'Africa Settentrionale": così venne definito da Nicola Pignato e Filippo Cappellano il Lancia 3 RO Militare. A questo famoso veicolo e alle sue varianti anche armate, la ditta polacca IBG Models ha dedicato una bella serie di kits in plastica anche in scala 1/35: in questo articolo prendiamo in esame la versione "troop carrier".

Modello,foto e testo di Gabriele Luciani

Leggi tutto

StampaEmail

M38A1/CJ5 della Cp. "Orev" ,631°btg, 1st "Golani" Brigade, Golan 1973 da kit AFV Club

Orev I più efficenti sistemi d'arma contro carri devono essere veloci, di piccole dimensioni ed efficaci : tutti elementi che caratterizzano i fuoristrada sui quali agli inizi degli anni settanta gli israeliani montarono i lanciatori TOW . A questi mezzi la AFV Club dedica un suo specifico kit, veramente molto bello e facile da montare.

Modello, foto e testo di Gabriele Luciani 

Leggi tutto

StampaEmail

Carrello portacarri M scala 1/35 da kit WIP3D cat. 35006

carrello porta carri m Per risolvere il problema del celere spostamento da un settore di impiego ad un altro dei carri e semoventi su scafo M del Regio Esercito, le Officine Viberti proposero un apposito carello, che la ditta WIP3D ha riprodotto anche in scala 1/35 con un kit realizzato con la stampa digitale

Modello testo e foto di Gabriele Luciani

Leggi tutto

StampaEmail