Abbiamo rotto la scatola dell'RF-4E "Phantom II" kit Italeri n° 2737 scala 1/48

Il Phantom è sempre il Phantom, un pezzo di storia dell'aviazione che non può mancare mai nella carriera di un modellista. Italeri c'è lo propone in scala 1/48 in una nuova scatola che andiamo a scoprire nel dettaglio.

Testo e foto di Silvio Pietropaolo

Si ringrazia Pama Trade ed Italeri per aver messo a disposizione il kit oggetto dell'articolo

Continue Reading

PrintEmail

Abbiamo rotto la scatola dell'F 15C "Eagle" kit Italeri n° 2763 scala 1/48

In tanti anni di modellismo, pur avendo circa 200 kit accatastati in taverna, non mi era ancora capitato di avere tra le mani un F 15 Italeri in scala 1/48. Aprendo la scatola ne sono rimasto piacevolmente colpito e nell'articolo di seguito Vi spego perchè.

Testo e foto di Silvio Pietropaolo

Si ringrazia Pama Trade ed Italeri per aver messo a disposizione il kit oggetto della presentazione.

Continue Reading

PrintEmail

Abbiamo rotto la scatola del Gaz 233014 "Tiger" in scala 1/35 della Zvezda

Potremmo dire che è il Lince di Madre Russia, Il Gaz 2330 è il nuovo veicolo leggero tuttofare delle forze armate sovietiche che ha subito suscitato molto interesse sin dalle prime immagini viste nelle parate sulla Piazza Rossa. Oggi scopriamo insieme il kit in scala 1/35 della Zvezda per carpirne pregi e difetti.

Testo e foto Silvio Pietropaolo

Si ringrazia la ditta Pama Trade (Distributore Zevda) per aver concesso il modello oggetto dell'articolo.

Continue Reading

PrintEmail

Abbiamo rotto la scatola dell'Alfa Romeo Alfetta scala 1/24 della Smer

Abbiamo rotto la scatola per i nostri lettori di uno dei kits di auto in scala 1/24 prodotti dalla ditta Ceca Smer. Inutile dire che la scelta è caduta su una gloriosa auto da competizione dell'industria automobilistica italiana. Un vero pezzo di storia dell'Automobile, l'Alfa Romeo 159 Alfetta dominatrice del primo campionato di Formula 1 nel lontano 1950.

Testo e foto di Silvio Pietropaolo

Si ringrazia la ditta Smer per aver concesso il kit oggetto della presentazione.

Foto di documentazione di Andrea Ferrari, si ringrazia l'autore per il materiale concesso, ogni diritto riservato.

Continue Reading

PrintEmail